Skip to content

Passo delle Mule

2022

Nero d’Avola in purezza, Passo delle Mule nasce dalle uve della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia meridionale.

 

Qui, terreno, clima e buona altitudine costituiscono il mix perfetto per la produzione di questo vino avvolgente, che mostra morbidezza pur con una notevole freschezza al palato.

75 cl

Caratteristiche

Annata

La vendemmia 2022 è stata caratterizzata da un inverno mite e piovoso e una primavera poco fredda. In generale si è assistito ad un ritardo delle diverse fasi fenologiche della vite di circa 10 giorni rispetto alla media degli ultimi anni. L ‘estate asciutta e poco umida ha contribuito all’integrità delle uve ed ha spostato la raccolta a fine settembre fino ai primi di ottobre.

Vendemmia

La raccolta è dal 3 all’11 di ottobre.

Vinificazione e Affinamento

Alla diraspatura delle uve segue la macerazione fermentativa a temperatura controllata a 26-28 °C in acciaio. Dopo la svinatura, la separazione delle bucce dal vino, inizia il percorso di affinamento in cemento dove avverrà la fermentazione malolattica. Una parte del vino, circa il 20%, cresce in affinamento in barrique di rovere con grana fine, elegantemente tostate, nuove e di secondo passaggio per almeno 8 mesi. Il vino affina poi in bottiglia per almeno due mesi prima della commercializzazione.

Note di Degustazione & abbinamenti

Colore rosso intenso.

Al naso è intenso e avvolgente; dominano le note fruttate di marasca, lampone e prugna, seguono poi quelle più complesse di spezie e vaniglia.

Al palato è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tannino austero ma garbato.

Ottimo in abbinamento a secondi di carne rossa e grigliate di carne, è ideale anche in accompagnamento a formaggi stagionati. Può essere stappato al momento se si utilizzano ampi calici.

Dati analitici

Alcol

14 %vol.

Acidità totale

6,4 g/l

Ph

3,4

×

Seleziona un’annata

Chiudi